Il segreto della nostra dedizione a questo particolare impianto è insito nelle sue caratteristiche costruttive. Sia dal punto di vista dell’integrazione ossea che da quello della conservazione del tessuto stesso, l’impianto Bicon e quanto di più avanzato e allo stesso tempo semplice si possa trovare nel vasto mercato degli impianti dentali.
Avere a disposizione una connessione conometrica vuol dire oltreché contare su una perfetta e durevole connessione tra i due elementi fondamentali anche potersi permettere di inserire l’impianto al di sotto della superficie ossea.

Tra i due elementi connessi conometricamente si forma un legame meccanico assolutamente stabile e privo di micro movimenti che mi possono compromettere la durata. Questo stesso legame garantisce all’impianto di essere più sottile e più corto dei suoi concorrenti, ciò consente di operare in situazioni di estrema scarsità ossea risolvendo egregiamente i casi anche più complicati.
E poter contare su un legame così stabile ed una quantità d’osso maggiore garantisce all’impianto la sopravvivenza a tempo indeterminato. Ecco perché possiamo contare oggi su quasi 40 di successi in questo campo.




INFO E APPUNTAMENTI
jumY@iol.it
via flaminia 495 – 00191 roma
RIEMPI IL FORM
